E’ vincente il ritorno di Gianmarco Pozzecco a Trieste, sebbene in veste di head coach

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari espugna l’Allianz Dome con il risultato di 65 – 86 dopo aver, in settimana, alzato la FIBA Europe Cup: il ritorno di Gianmarco Pozzecco a Trieste è vincente, contro una formazione biancorossa piuttosto scarica in attacco (40% da due, 27% nelle triple).

Sassari, reduce da quattordici vittorie di fila tra campionato e coppa, si presenta all’impegno senza McGee ma con tanta qualità nel roster: i triestini partono con il quintetto formato da Wright, Sanders, Dragic, Da Ros e Knox mentre Pozzecco risponde con Smith, Carter, Pierre, Thomas e Cooley. Fin dall’inizio, per Trieste è Da Ros il più attivo in campo ma Pierre (7/11 da due, 2/2 nelle triple, 5 rimbalzi) è molto pericoloso spalle a canestro contro gli esterni avversari, mentre Cooley incide a rimbalzo: 9 – 14 per Sassari, poi arriva un time out di Dalmasson, ma comunque sono due bombe di Carter a dare il +10 ai sardi a fine primo quarto.

Nella seconda frazione, i ragazzi di Dalmasson migliorano le cifre in attacco: Peric si fa sentire in questo frangente, mentre Cavaliero indovina cinque punti di fila con un “floater” e una bomba. La risposta del Banco di Sardegna, però si traduce in due triple a firma Gentile – Spissu: 27 – 31, poi è l’ora di Thomas, che recupera e schiaccia a canestro. E’ una Trieste che segna 28 punti in 10 minuti, ma comunque Sassari rimane in vantaggio sul 41 – 47 a metà match.

E’ il terzo quarto quello decisivo: Sassari è bravissima a tenere al massimo gli attaccanti di Dalmasson, che non riescono a segnare per sei lunghissimi minuti. I biancorossi riescono a sbloccarsi solo con una schiacciata di Mosley (1/2 da due, 8 rimbalzi, 4 falli subiti, 3 stoppate), poi arriva anche un fallo tecnico fischiato a Peric: 3/3 ai liberi con Spissu e Thomas, poi quando Polonara e Pierre (due volte) trovano il canestro, ecco che il Banco di Sardegna vola oltre il ventello di margine (43 – 65). I padroni di casa segnano solo cinque punti in 10 minuti e Carter sigilla il terzo quarto con un canestro a 3’’ dalla sirena, fissando il 46 – 69.

L’ultimo quarto serve solamente per registrare la vittoria degli ospiti: Sassari raggiunge il 50 – 79, poi la risposta del gruppo biancorosso è un 10 – 2 che rende meno amara la sconfitta, ma i canestri di Dragic nel finale riducono appena lo svantaggio. Finisce 65 – 86 per una Trieste che comunque continua a credere fermamente alla post season ad una giornata dal termine del campionato regolare.

Tabellino

Alma Trieste – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 65 – 86 | (13-23; 41-47; 46-69)

Alma: Coronica ne, Peric 9, Fernandez 4, Wright 5, Strautins 6, Cavaliero 5, Da Ros 8, Sanders 10, Knox 2, Dragic 13, Mosley 3, Cittadini ne. Coach: Dalmasson.
Dinamo: Spissu 16, Smith 4, Carter 10, Devecchi ne, Magro, Pierre 21, Gentile 3, Thomas 16, Polonara 7, Diop ne, Cooley 9. Coach: Pozzecco.

Arbitri: Rossi, Sardella e Perciavalle.